Gastronomia
Polpo alla Tellarese
La leggenda vuole che un polpo suonasse le campane per avvertire i cittadini dell’arrivo dei temibili pirati saraceni.
Giuseppe Rignanese
1/23/2021 1:15:00 PM
A memoria di questo evento i paesani del Golfo dei Poeti decisero… di dedicargli una ricetta, il Polpo alla tellarese o polpo alle patate, che prende il nome dal piccolo borgo Tellaro. È un piatto estivo di pesce tipico della Liguria. Fresco e gustoso può essere un piatto unico o un ottimo secondo piatto.
Ingredienti per 4 persone
- un polpo di un kg già pulito.
- 700 g di patate.
- uno spicchio d'aglio.
- un mazzetto di prezzemolo.
- 100 g di olive nere denocciolate.
- un limone.
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale, pepe q.b.
Preparazione: Laviamo e sbucciamo le patate. Portiamo a bollore una pentola con abbondante acqua leggermente salata e ci mettiamo il polpo. Dopo 10 minuti di cottura uniamo le patate preparate e facciamo cuocere per altri 35 minuti.
Scoliamo il polpo e le patate dall'acqua di cottura, li tagliamo a pezzetti e trasferite il tutto in una boule. Laviamo e tritiamo il prezzemolo insieme all'aglio. Tagliamo anche le olive e le uniamo al polpo. Mescoliamo e insaporiamo con il trito aromatico preparato, finiamo di condire con l’olio, il sale, una macinata di pepe e il succo del limone.
Mescoliamo e serviamo accompagnando con un buon vino bianco, fermo, secco e leggero.
Buon appetito!