La frittata è un piatto di origine italiana, simile all'omelette francese o alla tortilla spagnola, il cui principale elemento sono le uova. Viene cotta da entrambi i lati e a seconda degli ingredienti, aggiunti durante o al termine della cottura, può essere consumata come primo piatto, secondo piatto o contorno.
“La parola “frittata” comparve per la prima volta, nel I° secolo d.C., nel ricettario “De re coquinaria”, in cui si descrivono diverse preparazioni di frittate a base di asparagi, lattuga, fiori di sambuco …In ogni ricetta, indipendentemente dagli ingredienti, si prevedeva che la frittata venisse rivoltata una volta cotta”.
Quella che vi proponiamo, non è un piatto di spaghetti, neanche una classica frittata, è un piatto unico da leccarsi i baffi! La frittata di spaghetti alla napoletana, che il solo nome ti fa venire l'acquolina in bocca.
Ingredienti
- Spaghetti 500 g
- Parmigiano Reggiano DOP 100 g
- Latte intero 100 g
- Uova 8
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sugo di pomodoro
Preparazione
Mentre mettiamo a bollire una pentola con acqua, per cuocere gli spaghetti, prepariamo il sugo al pomodoro (link ricetta inserto 1). Quando l’acqua bolle, saliamo, mettiamo gli spaghetti e cuociamoli al dente. Scoliamoli e versiamoli in una ciotola, copriamo con il sugo e mescoliamo bene. Lasciamo intiepidire mentre prepariamo la crema di uova: le rompiamo in una ciotola e aggiungiamo il formaggio, il latte, il sale e il pepe. Sbattiamo con la frusta per miscelare e versiamo il composto sulla pasta mescolando bene per amalgamare.
In una padella di circa 30 cm di diametro e dal bordo abbastanza alto, versiamo un filo giro d'olio, scaldiamo leggermente e versiamo tutto, distribuendo uniformemente la pasta con l’aiuto di una spatola. Chiudiamo con il coperchio e lasciamo cuocere a fuoco medio per 10 minuti. A questo punto, aiutandoci con un coperchio liscio, o un piatto piano grande, capovolgiamo la frittata, e la facciamo scivolare nuovamente nella padella, continuando la cottura dall'altro lato per altri 10 minuti senza coperchio.
La frittata di spaghetti alla napoletana è pronta, servitela a spicchi con una insalata.
Un vino bianco leggero, non troppo strutturato, fresco, giovane, secco e dai sapori fini e raffinati è un ottimo abbinamento.
Buon Appetito!