Comunità
Ristoranti
Chiude l'ennesimo locale?
Chiude Lattemiele, un punto di ritrovo italiano, un'altro di tanti locali che non riescono a far fronte la dura legge del COVID-19, speriamo un arrivederci.
Alessio Mini
8/1/2020 8:54:00 PM
Non è un segreto che per tante aziende e locali a Panamá stiano attraversando un periodo veramente difficile, ed anche un locale di successo ha il suo rovescio.
Un punto di ritrovo, piccolino ma bello e accogliente, nato 5 anni fá, amici del Corriere Di Panamá sin dalla nascita, li giravano molto volentieri i nostri primi esemplari, LATTEMIELE, una pasticceria che offriva anche ottimi pranzi e poco prima della pandemia organizzava eventi culinari di alto ceto, vicino all'ambasciata che rendeva un punto di fermata obbligatoria.
Reta, una vera professionista del settore, sfornava delizie e novitá, profumi e sapori che ti riportano a casa teletrasportati, una famiglia che ci lavorava sodo insieme agli impiegati locali che imparavano la nostra lingua e cultura.
La comunitá Italiana presente a Panama, DEVE integrarsi e appoggiarsi a vicenda, speriamo sia un arrivederci, altrimenti è una vera perdita per la nostra comunitá.
Un saluto dei proprietari :
Cari amici,
Inizia un nuovo mese e con esso il nostro desiderio che la vita di ognuno di voi in questo periodo difficile che stiamo attraversando sia di tranquillità, di preparazione, di speranza e di forza per affrontare le difficoltà.
Abbiamo lavorato giorno per giorno per far conoscere una piccola ma importante parte della cultura italiana: la sua gastronomia. Lo abbiamo presentato così com'è, senza alcun programma nascosto, senza alcuna versione adattata, utilizzando ingredienti autentici e legati alla tradizione.
Cinque anni fa abbiamo aperto le porte di Lattemiele come prima pasticceria italiana a Panama, con l'illusione di presentare, di offrire, di insegnare, di condividere, di coccolare, di addolcire, di rallegrare; i giorni della famiglia panamense in un Paese che sentiamo nostro; che ci ha accolto, che ci ha permesso di entrare nelle case e che ci ha visto crescere.
Come ristorante, abbiamo offerto una cucina semplice e senza pretese. Intorno a piatti deliziosi, un caffè, un bicchiere di vino, abbinamenti inediti e soprattutto, il nostro amore, siamo diventati anche un punto d'incontro, di amicizia e di affetto.
Per questo ringraziamo tutti coloro che sono diventati amici dei nostri clienti, che giorno per giorno dal 2015, che per curiosità, per amore della gastronomia e della cultura italiana, ci hanno seguito fino ad oggi.
Grazie ai nostri collaboratori, Johana, Gessica e Alfredo che hanno sempre dimostrato, con rispetto, responsabilità, disponibilità e affetto, l'amore per il lavoro.
Grazie ai nostri coniugi Annibale e Paolo per il loro sostegno incondizionato, la pazienza, l'empatia, anche in momenti difficili come questi, e che sono il nostro motore, la nostra forza, l'ispirazione per andare avanti.
Non è un addio, è un arrivederci!
Abbracci,
Martha e Reta